Biblioteca - Catalogo di consultazione al pubblico

L'almanacco Barbanera


E' il più celebre almanacco italiano, pubblicato a Foligno dalla metà del Settecento e diffuso ancora oggi.
Per la sua popolarità e la capillare distribuzione riconosciuta già in antico, è considerato sinonimo stesso di almanacco.

Dispensatore di consigli e buone pratiche per la vita quotidiana, è fin dagli esordi un vero e proprio successo editoriale, distribuito per fiere e mercati da venditori ambulanti, spazzacamini e cantastorie e stampato, nei secoli, da numerosi tipografi in tutta Italia. Protagonista di una lunga e avvincente storia editoriale, è pubblicato in esclusiva dalla metà del Novecento dall'editore Campi, che affianca ai contenuti tipici del genere letterario nuovi argomenti che accompagnano i lettori nel mutare dei tempi.

Misuratore del tempo e specchio stesso dei tempi che esprime, l'almanacco Barbanera, in costante equilibrio tra tradizione e nuove sensibilità, vanta lettori illustri, da Gabriele D'Annunzio a Emilio Cecchi.