Library - Public catalog
Monografia a stampa Monografia a stampa

Italia imperiale

Palermo : Off. Graf. Nuova Sicilia, [1938]
Field Value
Description Italia imperiale. - Palermo : Off. Graf. Nuova Sicilia, [1938]. - 1 stampa (2 ff. pieg. a organetto) : color. ; 100x70 mm.
Specifications
  • [Function]
Notes
L'esemplare riporta una serie di scene raffiguranti l'Italia in epoca fascista, chiamata anche imperialismo. Quest'ultimo, insieme al colonialismo e l'irredentismo, giocarono un ruolo importante nella politica estera dell'Italia fascista. Tra gli obiettivi del regime c'erano l'acquisizione di territori considerati storicamente italiani in Francia (es. Nizza) e Jugoslavia (es. Dalmazia), l'espansione della sfera d'influenza italiana nei Balcani (es. Grecia) e l'acquisizione di più colonie in Africa. La pacificazione della Libia (1923-1932), l'invasione dell'Etiopia (1935-1936), dell'Albania (1939), della Francia (1940), della Grecia (1940-1941) e della Jugoslavia (1941), furono tutte intraprese in parte per ampliare lo spazio nazionale italiano. Secondo lo storico Bernhard, l'imperialismo fascista italiano sotto Benito Mussolini, in particolare in Africa, servì da modello per il ben più famoso espansionismo della Germania nazista nell'Europa orientale. Ciascuna illustrazione è corredata da didascalia esplicativa: Le Legioni della nuova Italia, guidate dalla Vittoria, muovono alla conquista dell'Etiopia; I due grandi condottieri, Badoglio e Graziani, che hanno dato all'Italia la folgorante vittoria Imperiale, si incontrano dopo la proclamazione dell'Impero ad Addis-Abeba; Il viaggio trionfale del Duce in Libia - L'Apoteosi di Tripoli dopo la consegna della spada dell'Islam; Durante il viaggio attraverso il Mediterraneo, il Duce passa in rivista [sic!] le Forze Navali dell'Italia Imperiale; Il Re Imperatore consegna, sull'Altare della Patria, le bandiere a 36 stormi di Ali Imperiali. 3 Aprile 1937-XV; Il I Annuale della Fondazione dell'Impero - 9 maggio 1937-XV. I Cavalieri Somali sfilano davanti al Palco Reale. - Stampa grafica costituita da 2 ff. stampati su entrambi i lati e ripiegati in pp., destinati alla distribuzione, solitamente uniti da cordoncino in seta con nappe. - Datazione dedotta dal calendario ivi contenuto. - In prima p.: "Calendario civile-legale per l'anno 1938"
Authors
Subject
Keys
Publishing location
Editor
Custom lists
Country
Language
ID file 18821
Extend the research of the resource
Extend the research of the authors
Pennisi, Giovanni <parrucchiere per uomo>
Salone Penni Giovanni
All copies
Inv. Sec. Collocation Notes State
FC20759 Calendari tascabili B.1938 (304 [1938]. - Esemplare personalizzato (Salone Pennisi [...] Only STA consultation