Notes
|
Stampa grafica costituita da 4 ff. stampati su entrambi i lati e ripiegati in pp., destinati alla distribuzione, solitamente uniti da cordoncino in seta con nappe. - L'esemplare riporta una serie di scene dell'omonimo film (1951) diretto da Carmine Gallone. Assetata di potere e di piacere, Messalina cambia amanti tanto velocemente quanto elimina i propri nemici, come il probo Valerio; riesce persino a convincere l'imperatore Claudio, atterrito da un falso oracolo, che per salvarlo lei deve risposarsi con l'amante Caio Sillo. Ma il piano con cui pensa di impossessarsi del trono imperiale le si rivolterà contro. Tutte le ill. sono corredate da didascalia esplicativa (e da interpreti cinematografici dei personaggi): Messalina accanto al suo amante Caio Silio (Gèorgès Marchal); Messalina - interprete (Maria Felix); Messalina (Maria Felix) l'imperatore Claudio (Memo Benassi) Caio Silio (George Marchal) assistono ai giochi; Messalina travestita da prostituta riconosciuta uccide una compagna; Timo (Erno Crisa) non vuole che Cyntia (Delia Scala) balli; Cyntia (Delia Scala) terminata la danza sviene. - Datazione dedotta dal calendario ivi contenuto. - Esemplare privo di note editoriali
|