Biblioteca - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a stampa Monografia a stampa

[Calendario illustrato]

[Milano : s.n., 1934]
Campo Valore
Descrizione [Calendario illustrato]. - [Milano : s.n., 1934]. - 1 stampa (3 fogli) : color. ; 100x70 mm.
Specifiche
  • [Funzione]
Note
Stampa grafica costituita da 3 ff. stampati su entrambi i lati e ripiegati in pp., destinati alla distribuzione, solitamente uniti da cordoncino in seta con nappe. - L'esemplare riporta una serie di illustrazioni legate alla storia e ai protagonisti della Rivoluzione napoletana del 1799. La Repubblica Napoletana (o Napolitana che dir si voglia), fu un'entità statuale proclamata a Napoli nel 1799, ed esistita per alcuni mesi sull'onda della Prima campagna d'Italia (1796-1797) delle truppe francesi della Repubblica, sorta dalla Rivoluzione. La repubblica non fu tuttavia legittimata da alcun trattato internazionale che la riconoscesse, dando mano libera alla più spietata vendetta contro i suoi sostenitori, quando la monarchia borbonica fu presto restaurata con l'aiuto inglese. Ciascuna illustrazione è accompagnata da didascalia esplicativa: La Contessa Eleonora Pimentel viene tratta al patibolo dalle soldatesche borboniche - 1799; La Contessa Confalonieri strappa all'Imperatore d'Austria la grazia per il marito - 1821; La Princip. Belgiojoso organizza a Parigi il battaglione volontari per la Repubblica Romana - 1849; Anita Garibaldi alla difesa del Vascello - Roma 1849; La madre di Nazario Sauro finge di non riconoscere il figlio davanti al Tribunale Austriaco - Pola 1916. - Il tit. potrebbe presumibilmente essere "La Rivoluzione napoletana". - Contiene storia e protagonisti della vicenda sette-ottocentesca. - Contiene pubblicità di prodotti cosmetici della Profumeria Cella (Milano)
Autori
Soggetto
Chiavi
Luogo di pubblicazione
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 18825
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Premiata Fabbrica di Profumerie Fratelli Cella
Fratelli Cella
Profumeria Fratelli Cella
Tutte le copie
Inv. Sezione Collocazione Note Prestabilità
FC20763 Calendari tascabili B.1934 (308 [1934]. - Esemplare personalizzato (Fratelli Cella [...] Sola consultazione