Biblioteca - Catalogo di consultazione al pubblico
Monografia a stampa Monografia a stampa

I fasti del genio italico

[S.l. : s.n., 1920]
Campo Valore
Descrizione I fasti del genio italico. - [S.l. : s.n., 1920]. - 1 stampa (4 fogli) : ill. color. ; 90x60 mm.
Specifiche
  • [Funzione]
Note
L'esemplare riporta una serie di illustrazioni che raffigurano personaggi della storia italiana che hanno spiccato per genio o invenzioni. Ciascuna illustrazione è corredata da una didascalia esplicativa che ne riporta il nome e i talenti: "Archimede : nato a Siracusa 287 a.C., m. 212 a.C. Matematico e fisico, inventò la leva, gli specchi astori, le catapulte, ecc.", "Marco Tullio Cicerone : nato ad Arpino 106 a.C., m. 43 a.C. Oratore e filosofo", "Cristoforo Colombo : nato probabilmente a Genova nel 1446, m. nel 1506. Viaggiatore, geografo", "Mich. Buonarroti : nato a Firenze nel 1474, m. 1564. Scultore, architetto, pittore", "Aless. Volta : nato a Como nel 1745, m. 1826. Fisico", "Cam. Cavour : nato a Torino nel 1810, m. 1861. Statista". - Datazione dedotta dal calendario ivi contenuto. - Stampa grafica costituita da 4 ff. stampati su entrambi i lati e ripiegati in pp., destinati alla distribuzione, solitamente uniti da cordoncino in seta con nappe. - Esemplare privo di note editoriali
Autori
Soggetto
Chiavi
Liste personalizzate
Paese
Lingua
ID scheda 19148
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Salone Guarnera
Tutte le copie
Inv. Sezione Collocazione Note Prestabilità
FC21042 Calendari tascabili B.1920 (349 [1920]. - Esemplare personalizzato (I Commessi del [...] Sola consultazione