Il medico del dottore in filosofia, et medicina, & osseruatore de' motti celesti Gioseppe Rosaccio. Libri tre. In questo primo si tratta della nobiltà, et eccellenza dell'astrologia, et si proua con molte autorità, quanto sia di giouamento al perito medico; per la quale si possono congetturare gli strani accidenti, che sogliono venire nelle malattie di ciascun viuente, e con facile, & metodico ordine ridurre a fine qual si voglia infirmità. Aggiuntiui gli Aforismi di Hippocrate nella volgar lingua. Con vna tauola copiosa delle cose principali, che in detto libro si contengono
In Venetia : appresso Pietro Farri, 1621
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il medico del dottore in filosofia, et medicina, & osseruatore de' motti celesti Gioseppe Rosaccio. Libri tre. In questo primo si tratta della nobiltà, et eccellenza dell'astrologia, et si proua con molte autorità, quanto sia di giouamento al perito medico; per la quale si possono congetturare gli strani accidenti, che sogliono venire nelle malattie di ciascun viuente, e con facile, & metodico ordine ridurre a fine qual si voglia infirmità. Aggiuntiui gli Aforismi di Hippocrate nella volgar lingua. Con vna tauola copiosa delle cose principali, che in detto libro si contengono. - In Venetia : appresso Pietro Farri, 1621. - [8], 1-308, [12], 309-356, [4] p. : ill. ; 4º |
Specifiche |
|
Note |
Ogni libro ha proprio front., con cornice calcografica, come quello principale. - Segn.: ✝⁴A-C⁸D-E⁴F-Z⁸2A¹⁰.
|
Impronta |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Thesauro | |
Luogo di pubblicazione | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 2209 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità |
---|---|---|---|---|
FC2748 | Fondo antico | AN V 1621 | Perg. floscia, tit. ms. sul d., pp. smarginate. - [...] | Sola consultazione |