Moti celesti, o siano Pianeti sferici calcolati per l'Italia e le sue isole e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli ...
Foligno : Campi editore, 1966-
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Moti celesti, o siano Pianeti sferici calcolati per l'Italia e le sue isole e in particolare pel grado 42 di Roma e 41 di Napoli .../ lunario-almanacco dell'astronomo degli Appennini Barba-Nera. - 63(1966)-64(1967); 1(1968); 3(1970)-225(1987). - Foligno : Campi editore, 1966-. - volumi : ill. ; 17 cm. |
Specifiche |
|
Note |
Negli stessi anni l'editore Campi pubblica altri Moti celesti ma con un altro formato e un'altra numerazione. - Dal 1968 la numerazione riparte da 1 senza specifica di nuova serie, sui fascicoli la periodicità risulta mensile ma in realtà esce un solo numero l'anno. - Nel 1969 esce con il titolo: Barba-Nera di Foligno e poi ritorna Moti celesti nel 1970. - Dal 1979 al 1982 esce senza numerazione. - Dal 1983 la numerazione riparte con 221 che è la stessa di Moti celesti, lunario pubblicato con paginazione e dimensioni inferiori. - Dal 1971 il formato cambia
|
Periodici |
|
Titolo di rinvio | |
Altri legami | |
Autori |
|
Soggetto | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 2485 |
Sintesi consistenza
Biblioteca | Consistenza |
---|---|
Barbanera | 63(1966)-64(1967). 1(1968). 3(1970)-226(1987). |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Sezione | Collocazione | Prestabilità |
---|---|---|
Almanacchi Barbanera | 1/10 | Sola consultazione |