Opera dell'antica, et honorata scientia de nomandia, specchio d'infiniti beni, & mali, che sotto il cerchio della luna possono alli viuenti interuenire, per l'eccellentiss. astrologo, geomante, chiromante, & fisionomo m. Annibale Raimondo veronese, ridotta insieme, & castigata. Aggiontoui la Fisonomia
In Vinetia : per Iouita Rapirio, & compagni : [Michele Tramezzino <1.>], 1549 (In Vinegia : per Pietro, & Gioan Maria fratelli de Nicolini de Sabio : ad instantia de Iouita Rapirio, & compagni : al segno de la Prudentia, 1550)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Opera dell'antica, et honorata scientia de nomandia, specchio d'infiniti beni, & mali, che sotto il cerchio della luna possono alli viuenti interuenire, per l'eccellentiss. astrologo, geomante, chiromante, & fisionomo m. Annibale Raimondo veronese, ridotta insieme, & castigata. Aggiontoui la Fisonomia. - In Vinetia : per Iouita Rapirio, & compagni : [Michele Tramezzino <1.>], 1549 (In Vinegia : per Pietro, & Gioan Maria fratelli de Nicolini de Sabio : ad instantia de Iouita Rapirio, & compagni : al segno de la Prudentia, 1550). - 210, [2] p. ; 8º |
Note |
Riferimenti: BM STC Italian, 1465-1600, p. 547. - A carta A2 dedica al conte Ercole Serego di Verona. - Marca (Z1067) di Michele Tramezzino il vecchio sul frontespizio. - Segnatura: A-N8 O². - Variante B: caduta della lettera "i" nel luogo di pubblicazione sul frontespizio: V[...]netia.
|
Impronta |
|
Autori |
|
Thesauro | |
Marca | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 15429 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità |
---|---|---|---|---|
FC16385 | Fondo antico | AA VII 1549 | 1549. - Cop. carton, tit. e anno ms. sul dorso; no [...] | Sola consultazione |