Biblioteca - Catalogo di consultazione al pubblico
Materiale antico Materiale antico
titi, placido

Physiomathematica, siue Coelestis philosophia naturalibus hucusque desideratis ostensa principijs. Auctore D. Placido de Titis Perusino Oliuetanae Congregationi monacho. Cum nuperrimis ad Placidianam doctrinam additamentis, excerptis ex 3. libro astronomicarum rerum praemittendarum ad futuram Astrologiam Italicam, à Cursino Francobracci ex Africano Scirota Romano, in hac secunda aeditione ad operis calcem appositis

Mediolani : ex typographia Francisci Vigoni, 1675
Campo Valore
Descrizione Physiomathematica, siue Coelestis philosophia naturalibus hucusque desideratis ostensa principijs. Auctore D. Placido de Titis Perusino Oliuetanae Congregationi monacho. Cum nuperrimis ad Placidianam doctrinam additamentis, excerptis ex 3. libro astronomicarum rerum praemittendarum ad futuram Astrologiam Italicam, à Cursino Francobracci ex Africano Scirota Romano, in hac secunda aeditione ad operis calcem appositis. - Mediolani : ex typographia Francisci Vigoni, 1675. - [16], 319, [9], 31, [1] p., [1] c. di tav. ripieg. : ill. ; 4º
Specifiche
Note
Riferimenti: Copac (Cambridge). - Didacus Prittus e Cursinus Francobacci sono rispettivamente gli pseudonimi di Placido Titi e Francesco Brunacci. - A cura di Pietro Paolo Bonetti, il cui nome figura a c. 2✝4r. - Segn.: ✝⁴ 2✝⁴ A-2S⁴, ²A-D⁴. - Seguono con proprio front. rispettivamente alle c. 2✝1r e ²A1r: "Quaestiones physiomathematicarum libri tres, ... auctore Didaco Pritto Pelusiensi." e "Ad Placidianam doctrinam additamenta ... a Cursino Francobacci ...". - Tav. calcogr.
Impronta
  • u.p. umnt amte Dino (3) 1675 (R)
Altri legami
Autori
Thesauro
Luogo di pubblicazione
Paese
Lingua
ID scheda 2210
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Titi, Placido
Bonetti, Pietro Paolo
Brunacci, Francesco
Vigoni, Francesco
Tutte le copie
Inv. Sezione Collocazione Note Prestabilità
FC2749 Fondo antico AA III 1675 Perg. semifloscia, tit. ms. sul d., unghiatura, al [...] Sola consultazione