Quo vadis
[S.l. : s.n., 1920]
Abstract/Sommario:
A tal proposito si veda: https://it.wikipedia.org/wiki/Quo_vadis%3F_(romanzo)
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Quo vadis. - [S.l. : s.n., 1920]. - 1 stampa (3 fogli) : color. ; 100x60 mm |
Specifiche | |
Note |
Stampa grafica costituita da 3 ff. stampati su entrambi i lati e ripiegati in pp., destinati alla distribuzione, solitamente uniti da cordoncino in seta con nappe. - L'esemplare riporta una serie di scene tratte dal romanzo storico "Quo vadis?", opera letteraria dello scrittore polacco Henryk Sienkiewicz, pubblicato dapprima a puntate nel 1894 sulla Gazzetta Polacca e quindi raccolto in un unico volume nel 1896. La storia, ambientata sullo sfondo della Roma imperiale, soffocata dalla tirannide di Nerone, ha come punto focale la storia d'amore contrastata e impossibile fra Ligia (ragazza cristiana proveniente dai Ligi) e Marco Vinicio (patrizio romano). Il loro è un amore solcato dalle differenze ideologiche che dividono i loro mondi: quello pagano, nel suo massimo splendore di gloria e nella sua massima decadenza morale, e quello dei cristiani delle catacombe, fondato sulla preghiera e l'amore fraterno. La loro storia affonda dunque in quella serie di avvenimenti storici che condurranno al grande incendio di Roma del 64 e, di conseguenza, alla successiva persecuzione anti-cristiana. Le scene riportate nel calendarietto sono: Vinicio e Licia (sic!) nel parco dei Linus, Roma incendiata, Il bacio di Eunice, Vinicio galoppa verso Roma. - Datazione dedotta dal calendario ivi contenuto. L'anno originale del calendario è stato dedotto dai tratti stampati ancora visibili sotto una correzione manuale (con anno di molto successivo e non veritiero) e dalla ricerca a campione dei giorni settimanali corrispondenti a quelli riportati
|
Autori |
|
Soggetto | |
Chiavi | |
Liste personalizzate |
SETTORE |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 18668 |
Estendi la ricerca dell'opera
Tutte le copie
Inv. | Sezione | Collocazione | Note | Prestabilità |
---|---|---|---|---|
FC20493 | Calendari tascabili | B.1920 (201 | [1920]. - Esemplare non personalizzato e piuttosto [...] | Sola consultazione |