Biblioteca - Catalogo di consultazione al pubblico
Periodici Periodici

Repubblica italiana ...

In Milano ed in Bergamo : dalla Stamperia Natali
Campo Valore
Descrizione Repubblica italiana .../ Pancaldi, Villavecchia segretario. - In Milano ed in Bergamo : dalla Stamperia Natali. - fogli ; 46x35 cm.
Note
Descrizione basata su: 17 febbraio 1802 (a. 1.). - Dal 1802 la Repubblica Cisalpina (Lombardia e parte dell'Italia centrale) divengono Repubblica italiana (si veda l'intestazione dell'esemplare), Milano viene eletta capitale e Napoleone presidente. Da tale data, chi esercita la Pubblica funzione (nello specifico i dipendenti della Pubblica Amministrazione e i responsabili del "Culto pubblico") dovrà utilizzare il calendario dell' "era comune" (calendario gregoriano).. - Francesco Pancaldi (Milano 1744 - ivi 1804) fu democratico moderato nella prima Repubblica cisalpina (1796-1799), esule in Francia in seguito alla reazione austro-russa del 1799, dopo la battaglia di Marengo fu (1800-1802) ministro delle relazioni estere del governo provvisorio, che resse la seconda Repubblica cisalpina. In tale qualità fece pressioni su Napoleone per la convocazione della Consulta di Lione. Riconfermato ministro degli Esteri (1802), qualche giorno dopo dovette lasciare il posto a F. Marescalchi per motivi di salute.. - In testa all'Avviso: "Il Ministero dell'Interno e Polizia generale"
Autori
Soggetto
Luogo di pubblicazione
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 19012
Sintesi consistenza
Biblioteca Consistenza
Barbanera 1(1802)
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Pancaldi, Francesco <1744-1804>
Villavecchia <segretario di Stato>
Tutte le copie
Inv. Sezione Collocazione Note Prestabilità
20940 Foglioni F2 (176 17 febbraio 1802. - 1 foglio. - Esemplare in discr [...] Sola consultazione