Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Robin Hood. - Bologna : Grafiche Mignani Umberto srl, [1957]. - 1 stampa (4 fogli) : color. ; 100x80 mm. |
Specifiche | |
Note |
Datazione dedotta dal calendario ivi contenuto. - Stampa grafica costituita da 4 ff. stampati su entrambi i lati e ripiegati in pp., destinati alla distribuzione, solitamente uniti da cordoncino in seta con nappe. - L'esemplare riporta una serie di scene della vita dell'eroe popolare inglese Robin Hood, che ha ispirato alcune opere della letteratura britannica. È un personaggio per metà storico e metà leggendario, probabilmente frutto della fusione del nobile bandito realmente esistito con il mitico dio della foresta. Nella versione moderna della leggenda lo si immagina come un generoso giustiziere abilissimo nell'uso dell'arco, che rubava ai ricchi per dare ai poveri e che restituiva ai cittadini le ingenti tasse raccolte dallo Sceriffo di Nottingham. Nella cultura popolare i racconti di Robin Hood e della sua banda sono solitamente ambientati nella foresta di Sherwood e nella Contea di Nottingham (malgrado la maggior parte degli storici lo indichino come originario dello Yorkshire). - Modello utilizzato in più anni. - Esemplare riportato anche in: I calendarietti del barbiere : un secolo di micrografica attraverso i calendarietti della raccolta Coradeschi / Maurizio De Paoli, Terzo Maffei (Parma, c2009). - Contiene testo narrativo sulla biografia del personaggio
|
Autori |
|
Soggetto | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore | |
Liste personalizzate |
SETTORE |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 18661 |