Biblioteca - Catalogo di consultazione al pubblico
Fondazione
Fondazione Barbanera 1762
L'almanacco Barbanera
Memory World Register
Sostieni la cultura d'almanacco
Biblioteca
La Biblioteca della Fondazione Barbanera 1762
L'archivio storico Campi
Ricerche
Semplice
Avanzata
Ricerche Speciali
Libro moderno
Antico
Ricerca per liste
Thesauro
Indici
Titoli
Autori
Soggetti
Chiavi
Le mie ricerche
I miei libri
Le mie ricerche
Italiano
Inglese
Francese
Fondazione
Fondazione Barbanera 1762
L'almanacco Barbanera
Memory World Register
Sostieni la cultura d'almanacco
Biblioteca
La Biblioteca della Fondazione Barbanera 1762
L'archivio storico Campi
Ricerche
Semplice
Avanzata
Ricerche Speciali
Libro moderno
Antico
Ricerca per liste
Thesauro
Indici
Titoli
Autori
Soggetti
Chiavi
Le mie ricerche
I miei libri
Le mie ricerche
de crescenzo, vincenzo
Zingarella
Gestisci preferiti
endnote
Dettagli
Risorse esterne
Dettagli
Campo
Valore
Descrizione
Zingarella
/ di De Crescenzo
Notizie correlate
Le 20 canzoni prescelte per il IV festival di Napoli con i più grandi successi radiofonici
Continuato successo delle canzoni di Sanremo : E' tanto bello, Oho-Aha! (Ciao)
Le più belle melodie di tutti i tempi : Pescava i gamberi
Le più belle melodie radiotrasmesse : Guaglione
I più grandi successi radiofonici : Guaglione, Chella llà!
I recenti successi radiofonici 1955-56 : Per un filino d'erba, La donna riccia
Souvenir d'Italie
Trionfano a Sanremo le canzoni dei festivals 1951-52-53-54-55-56
Gli ultimi grandi successi radiofonici : L'amore è una cosa meravigliosa, 'E stelle 'e Napule
Gli ultimi successi radiodiffusi : Guaglione, Chella llà, Passione amara
Autori
De Crescenzo, Vincenzo
- [Responsabilità principale]
- [Autore]
ID scheda
9969
Risorse esterne
Estendi la ricerca dell'opera
Google
Google Book
Google Scholar
Wikipedia
Estendi la ricerca degli autori
De Crescenzo, Vincenzo
Google
Wikipedia
Ultimi visti
de crescenzo, vincenzo
Zingarella
nisa
Sole lucente
fausto, r.
Nun voglio fa 'o sargente
caprioli, vittorio
Giochi d'ombre